Ora in esposizione: Italia - Francobolli postali (1861 - 2025) - 4809 francobolli.
3. Novembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: O. Grassetti Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Giornata delle Forze Armate - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi TB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TB-s.jpg)
![[Giornata delle Forze Armate - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi TC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TC-s.jpg)
![[Giornata delle Forze Armate - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi TD]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TD-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
845 | TB | 10L | verde oliva | Elmetto, ala, ancora, emblemi delle tre Forze Armate | (140.904.504) | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
846 | TC | 25L | nero/marrone | Volti di marinaio, aviatore e fante | (67.325.411) | 1,12 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
847 | TD | 60L | nero/blu | Aereo, torpediniera a motore e carro armato | (4.835.712) | 13,44 | - | 5,60 | - | USD |
![]() |
||||||
845‑847 | 14,84 | - | 6,16 | - | USD |
20. Novembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: C. Mezzana Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Centenario della prima missione in Etiopia del cardinale Guglielmo Massaia - Questo è l'ultimo francobollo disegnato da Corrado Mezzana, un artista di alto livello al quale dobbiamo alcuni dei più bei francobolli italiani: la serie Risorgimento, l'Italia al lavoro, la Repubblica Romana, e molte serie del Regno, di San Marino e del Vaticano. Morì subito dopo aver disegnato questo francobollo, ma prima della sua uscita. In suo onore, il suo nome è stato mostrato sul francobollo - Inc.: Mario Colombati, Scrivi TE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TE-s.jpg)
6. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[100° DELLA NASCITA DI MANCINI E GEMITO, Scrivi TF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TF-s.jpg)
![[100° DELLA NASCITA DI MANCINI E GEMITO, Scrivi TG]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TG-s.jpg)
31. Dicembre WM: Nessuno Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: IPS Off. Carte Valori. Dentellatura: 13½
![[5° centenario della nascita di Leonardo da Vinci - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: ruota II (1° emissione. Il francobollo di 80 L. ha ricevuto a titolo sperimentale la stampa della data di rilascio e di validità sul retro. Questo test è raro perchè non è stato usato a causa del costo e dello scarso utilizzo), Scrivi TH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TH-s.jpg)
![[5° centenario della nascita di Leonardo da Vinci - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: ruota II (1° emissione. Il francobollo di 80 L. ha ricevuto a titolo sperimentale la stampa della data di rilascio e di validità sul retro. Questo test è raro perchè non è stato usato a causa del costo e dello scarso utilizzo), Scrivi TI]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TI-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
851 | TH | 60L | blu | Inc.: F. Grimaldi - Dipinto "La Vergine delle rocce" di Leonardo da Vinci (1452-1519), inventore, artista e scienziato | (4.006.172) | 11,20 | - | 11,20 | - | USD |
![]() |
||||||
852 | TI | 80L | carminio | Autoritratto di Leonardo da Vinci (1452-1519), inventore, artista e scienziato | (7.455.665) | 33,61 | - | 0,56 | - | USD |
![]() |
||||||
851‑852 | 44,81 | - | 11,76 | - | USD |
31. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[100°DEL MARTIRIO DI BELFIORE, Scrivi TJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TJ-s.jpg)
21. Febbraio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Mostra di Antonello da Messina, Scrivi TK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TK-s.jpg)
24. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[20^CORSA AUTOMOBILISTICA DELLE MILLE MIGLIA, Scrivi TL]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TL-s.jpg)
1. Maggio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 25
![[Ordini cavallereschi al merito del lavoro, Scrivi TM]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TM-s.jpg)
30. Maggio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[300°DELLA NASCITA DI ARCANGELO CORELLI, Scrivi TN]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TN-s.jpg)
WM: 3 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: V. Grassi Incisione: i.p.s. officina carte valori, Roma Dentellatura: 14
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO1-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO2-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO3-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO4-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO5]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO5-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO6]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO6-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO7]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO7-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO8]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO8-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
858 | TO | 5L | grigio | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
859 | TO1 | 10L | arancione rosso | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
860 | TO2 | 12L | verde bluastro | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
861 | TO3 | 13L | rossastro viola | 1954 | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
862 | TO4 | 20L | seppia | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 2,80 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
863 | TO5 | 25L | violetto | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 2,24 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
864 | TO6 | 35L | carminio | 1,12 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
865 | TO7 | 60L | blu | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 13,44 | - | 1,68 | - | USD |
![]() |
|||||||
866 | TO8 | 80L | arancione marrone | 89,62 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
858‑866 | 110 | - | 3,92 | - | USD |
27. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[7º centenario della morte di Santa Chiara d'Assisi, Scrivi TP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TP-s.jpg)
11. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: N. Barbi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Festa della montagna - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota III, Scrivi TQ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TQ-s.jpg)
16. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Retrosi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELL'AGRICOLTURA A ROMA, Scrivi TR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TR-s.jpg)
![[ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELL'AGRICOLTURA A ROMA, Scrivi TR1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TR1-s.jpg)
6. Agosto WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[4°ANNIVERSARIO DEL PATTO ATLANTICO, Scrivi TS]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TS-s.jpg)
![[4°ANNIVERSARIO DEL PATTO ATLANTICO, Scrivi TS1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TS1-s.jpg)
13. Agosto WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Mostra delle opere di Luca Signorelli, a Cortona e Firenze - Stampatore: i.p.s. officina carte valori Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi TT]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TT-s.jpg)
5. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[6°CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MICROBIOLOGIA A ROMA, Scrivi TU]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TU-s.jpg)
31. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Golyahovsk Incisione: i.p.s. officina carte valori Dentellatura: 14
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TV]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TV-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TW]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TW-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TX]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TX-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TY]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TY-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TZ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TZ-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi UA]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UA-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
875 | TV | 10L | multicolore | Veduta di Siena e torre dei Mangia | ( 45.650.000) | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
876 | TW | 12L | multicolore | Panorama di Rapallo | (17.200.000) | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
877 | TX | 20L | multicolore | Vedutra della Riviera di Gardone | ( 23.725.000) | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
878 | TY | 25L | multicolore | Veduta di Cortina d'Ampezzo | ( 75.775.000) | 2,24 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
879 | TZ | 35L | multicolore | TAORMINA | (9.200.000) | 3,36 | - | 0,56 | - | USD |
![]() |
||||||
880 | UA | 60L | multicolore | Capri e i faraglioni | (15.526.000) | 6,72 | - | 1,68 | - | USD |
![]() |
||||||
875‑880 | 13,72 | - | 3,36 | - | USD |
11. Febbraio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[25º anniversario della firma dei Patti Lateranensi - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UB-s.jpg)
![[25º anniversario della firma dei Patti Lateranensi - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UB1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UB1-s.jpg)
25. Febbraio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: L. Lazzarini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Inizio del servizio della televisione nazionale - Stampatore: i.p.s. officina carte valori Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UC-s.jpg)
![[Inizio del servizio della televisione nazionale - Stampatore: i.p.s. officina carte valori Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UC1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UC1-s.jpg)
20. Marzo WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: i.p.s. officina carte valori, Roma Dentellatura: 14
![[Propaganda per la denuncia dei redditi - Filigrana: Ruota III - Il francobollo, emesso allo scopo di propagandare la denuncia dei redditi, riporta quanto stabilito dall'art. 53 della Costituzione Italiana., Scrivi UD]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UD-s.jpg)
24. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: A. Mistruzzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[1°ESPERIMENTO DI TRASPORTO DI POSTA AEREA PER ELICOTTERO, Scrivi UE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UE-s.jpg)
1. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[10° anniversario della Resistenza - 1° emissione - (contorni delle scritte macchiati, nel triangolo della "A" di RESISTENZA più piccola) - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi UF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UF-s.jpg)
8. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: G. Savini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[100° DELLA NASCITA DI ALFREDO CATALANI, Scrivi UG]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UG-s.jpg)
8. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Grassi, Gasbarra Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[7° centenario della nascita di Marco Polo - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota II, Scrivi UH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UH-s.jpg)
![[7° centenario della nascita di Marco Polo - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota II, Scrivi UH1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UH1-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
889 | UH | 25L | marrone | Ritratto di Marco Polo (1254-1324), viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante; leone di Venezia, drago cinese e cartina geografica | ( 8.000.000) | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
890 | UH1 | 60L | verde | Perf. 13¼ | (4.000.000) | 5,60 | - | 5,60 | - | USD |
![]() |
||||||
889‑890 | 6,16 | - | 5,88 | - | USD |
6. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. Franzoni Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[60º anniversario del Touring Club Italiano - Filigrana: ruota alata III, Scrivi UI]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UI-s.jpg)
6. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. De Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[23ª assemblea generale dell'Interpool - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UJ-s.jpg)
![[23ª assemblea generale dell'Interpool - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UJ1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UJ1-s.jpg)
26. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: 12.220.000 Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Onoranze a Carlo Lorenzini (Collodi) - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota III, Scrivi UK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UK-s.jpg)